Il Giappone è rinomato per la sua cultura unica e complessa, che si riflette in numerosi aspetti della vita quotidiana e delle relazioni interpersonali. Due concetti fondamentali in questo contesto sono “amae” e il fenomeno “kyōiku mama”. Questi concetti rivelano aspetti profondi delle dinamiche culturali e sociali giapponesi e meritano un’analisi approfondita dal punto di vista psicologico.
Amae: Il dolce sapore dell’appartenenza e Kyōiku Mama: Le ‘Madri Tigre’ nelle società orientali
Il concetto di “amae” è centrale nella cultura giapponese e può essere tradotto approssimativamente come “dolce sapore dell’appartenenza”. Questo concetto si riferisce alla tendenza delle persone a cercare una relazione di dipendenza affettuosa, come quella tra genitori e figli, all’interno di altre relazioni, come quelle tra coniugi o amici. Questo desiderio di ricevere attenzione, cura e conforto è radicato nella cultura giapponese, che valuta l’armonia e la connessione sociale. Il termine “kyōiku mama” si riferisce a madri giapponesi che esercitano una pressione eccessiva sui loro figli per raggiungere prestazioni accademiche eccezionali. Questo fenomeno riflette la pressione sociale e l’importanza attribuita all’istruzione di alta qualità in Giappone. Le kyōiku mama sono spesso viste come madri che cercano di guidare i loro figli verso il successo, ma questo comporta anche un notevole stress per i giovani.
Radici Culturali e Implicazioni Psicologiche
La cultura giapponese, con le sue radici collettiviste e l’importanza dell’armonia sociale, contribuisce alla comprensione di concetti come “amae” e “kyōiku mama“. L’importanza data alla dipendenza affettiva e alla ricerca di successo accademico ha un impatto profondo sulle relazioni interpersonali, l’autostima individuale e la salute mentale. I concetti di “amae” e “kyōiku mama” riflettono profonde radici culturali all’interno della società giapponese. Questi concetti hanno impatti significativi sulle relazioni interpersonali, sull’educazione e sulla psicologia individuale. Mentre il fenomeno “kyōiku mama” è strettamente legato alla pressione per l’eccellenza accademica nella cultura giapponese, si possono osservare similitudini nella cultura occidentale. Le aspettative elevate nei confronti delle prestazioni scolastiche e professionali sono spesso promosse dalle famiglie e dalla società in molti paesi europei. Tuttavia, l’approccio alla pressione varia: nelle società occidentali, si tende ad enfatizzare l’equilibrio tra le attività scolastiche e il benessere emotivo dei giovani o quantomeno questo elemento dovrebbe essere presente e necessario. Purtroppo non sempre è così e quando questo presupposto manca ci sono equilibri da risistemare e possibili conseguenze che possono spaziare dalla distimia all’atelofobia.
Bibliografia
Hofstede, G. (2001). Culture’s consequences: Comparing values, behaviors, institutions, and organizations across nations. Sage.
Kitayama, S., Markus, H. R., & Kurokawa, M. (2000). Culture, emotion, and well-being: Good feelings in Japan and the United States. Cognition & Emotion, 14(1), 93-124.
LeTendre, G. K., Baker, D. P., Akiba, M., Goesling, B., & Wiseman, A. W. (2001). International perspectives on the “high-stakes” testing of students. Educational researcher, 30(9), 12-25.
Doi, T. (1973). The Anatomy of Dependence. Kodansha International.
Markus, H. R., & Kitayama, S. (1991). Culture and the self: Implications for cognition, emotion, and motivation. Psychological Review, 98(2), 224-253.
Sedera, Darshana & Lokuge, Sachithra. (2020). Flaws in Flawlessness: Perfectionism as a New Technology Driven Mental Disorder.